
ospedale s.eugenio
U.O.C. Anestesia e T.I.P.O.
Dott. M.Galletti
Responsabile Anestesia in Ostetricia
Dott.ssa Fabiola Sciarpelletti
PARTORIRE SENZA DOLORE

Le vostre domande più' frequenti
In questa sezione si possono trovare le risposte alle domande sulla partoanalgesia che le future mamme più frequentemente rivolgono.
Siamo disponibili a fornire ulteriori chiarimenti nel corso della visita anestesiologica o rispondendo alle vostre email inviate a ose.analgesia@gmail.com.

Quando posso chiedere l'epidurale?
L'analgesia epidurale può essere richiesta in qualunque momento del travaglio, indipendentemente dalla dilatazione cervicale, a patto che il travaglio sia ben avviato.
L'epidurale fa male?
Questa tecnica non è dolorosa perchè viene preceduta da un'anestesia locale.
Ci sono rischi per il bambino?
La tecnica e i farmaci utilizzati non causano alterazioni al bambino.
Con l'epidurale non sentirò più le contrazioni? Devo rimanere a letto durante il travaglio?
Assolutamente no! L'analgesia epidurale consente un controllo efficace del dolore nel travaglio e nel parto lasciando inalterata la capacità di muoversi e di camminare.
Quando è meglio non farla?
Le controindicazioni sono rappresentate dai disturbi della coagulazione del sangue, dall'assunzione di farmaci anticoagulanti, da infezioni generalizzate o localizzate alla schiena, da alcune patologie della colonna vertebrale
Potrà assistere al parto anche mio marito o un mio congiunto?
Il futuro padre, o un parente che lo desideri, avrà la possibilità di stare vicino alla Partoriente, come da disposizione del Reparto.
...e se ad un certo punto devo fare un taglio cesareo?
L'analgesia epidurale può essere trasformata in anestesia per il parto con taglio cesareo. Questo avviene introducendo nel cateterino una dose di farmaco adeguata ad ottenere un livello di anestesia "chirurgico" abolendo la sensibilità dal seno in giù e talvolta anche la capacità di muovere le gambe per alcune ore. Questa tecnica non influenza le condizioni del bambino alla nascita, permette un controllo eccellente del dolore postoperatorio e consente di allattare sin da subito.