
ospedale s.eugenio
U.O.C. Anestesia e T.I.P.O.
Dott. M.Galletti
Responsabile Anestesia in Ostetricia
Dott.ssa Fabiola Sciarpelletti
PARTORIRE SENZA DOLORE

Chi siamo
I dirigenti medici che operano nella unità operativa sono tutti anestesisti rianimatori, cioè medici con competenza specifica acquisita con uno studio specialistico obbligatorio di diversi anni. Nello svolgimento del proprio lavoro essi si avvalgono della collaborazione di Infermieri diplomati, esperti nelle attività assistenziali di Sala Operatoria .
A questi si affiancano Operatori Socio Sanitari con esperienza pluriennale nel settore operatorio.
Analgesia del parto
Durante il parto, avere dolore e soffrire, non è un “must” e chi si ostina a dire che bisogna sopportare perché “ da sempre è così” non ha ragione e forse non è al corrente che, fin dall'antichità, si tentava di porre in atto dei rimedi finalizzati ad alleviare il dolore delle mamme. A questo scopo gli egizi usavano amuleti e riti magici, i greci e i romani utilizzavano infusi di papavero e mandragola e, all'inizio del secolo scorso, in Inghilterra, la regina Vittoria fu sottoposta alla prima anestesia locale per il parto.
Testimonianze
• "Dove sono i bambini c'è un'età dell'oro..."
Novalis, da Frammenti antropologici.
• "La famiglia a due è la struttura sociale più disprezzabile che l'umanità abbia espresso..."
Elias Canetti, Massa e Potere